Transazioni senza contanti: ecco le potenzialità del QR Code per i pagamenti
Vai sempre di fretta e sei alla ricerca di un metodo di pagamento veloce, sicuro e soprattutto pratico? La tecnologia ti viene in aiuto: infatti, è sufficiente la fotocamera di uno smartphone per inquadrare un QR Code ed effettuare i pagamenti.
Grazie a questo sistema puoi saldare il panettiere, il conto del ristorante e persino i bollettini delle utenze. Con il QR Code i pagamenti sono veloci, sicuri, immediati e, soprattutto, contactless e cashless.
Ti abbiamo incuriosito? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo.
Cos’è il QR Code e come riconoscerlo
QR Code è l’acronimo di Quick Response Code che possiamo tradurre in italiano con “risposta rapida”.
Nei fatti è un codice a barre, ma di tipo dimensionale; infatti, non si presenta come una barra di numeri e linee, ma come un quadrato dove si intervallano spazi bianchi e neri, che può essere letto sia in orizzontale che in verticale.
È proprio la sua bidimensionalità che ne ha determinato il successo: la serie di punti bianchi e neri di cui è composto corrisponde, infatti, a un codice di numeri e lettere che viene decodificato quando la fotocamera inquadra l’immagine, rimandando alle informazioni che contiene.
Tutte le possibilità di impiego del QR Code
Il codice permette di memorizzare immagini, video, messaggi e link.
Può quindi essere usato per diversi scopi, permettendo, ad esempio, di avere informazioni supplementari rimandando al link del menù di un ristorante, utilizzare buoni, conservare in modo digitale biglietti dei mezzi di trasporto, di eventi e anche effettuare pagamenti senza contanti.
Il sistema QR Code è oggi molto diffuso per i seguenti motivi:
- è estremamente semplice da usare
- non richiede il possesso di particolare strumentazione, a parte la fotocamera del telefono
- permette di effettuare transazioni veloci e sicure.
Perché scegliere il sistema QR Code per i pagamenti?
Il sistema del Quick Response Code è estremamente valido quando si devono effettuare delle transazioni monetarie.
Scegliendo il sistema QR Code per i pagamenti, sia i dati personali che gli importi delle transazioni sono al sicuro da frodi e da occhi indiscreti.
Tutti possono usufruire dei vantaggi di questa tecnologia, anche i meno affini alle potenzialità del digitale. Le transazioni contactless, infatti, sono automatiche, basta inquadrare bene il codice con la fotocamera e cliccare sul link di rimando:
- non si devono inserire codici o pin
- non sono richieste password
- non servono soldi contanti e nemmeno carte di credito.
Come effettuare pagamenti con QR Code e l’app Quigioco Pay
Se vuoi effettuare un pagamento tramite QR Code devi individuare il simbolo su un bollettino prestampato, oppure visualizzarlo online o su un altro device elettronico.
Per sfruttare questa tecnologia ed effettuare transazioni cashless e contactless è necessario scaricare un’app apposita, come ad esempio l’app APay E-wallet di Quigioco Pay.
Si tratta di un portafoglio elettronico basato su una tecnologia avanzata, collegato a conti correnti e carte di credito che consente di effettuare una lunga serie di operazioni come ad esempio: pagamento bollettini MAV e RAV, pagamenti su PagoPa, ricariche telefoniche e della Pay tv, ricarica del conto gioco e, ovviamente, transazioni senza contanti negli esercizi abilitati.
Scarica subito l’app, oppure contattaci se vuoi avere maggiori informazioni!