Ecco cosa sono i bollettini premarcati e bianchi e come pagarli in modo cashless
Il bollettino postale è uno strumento di pagamento molto comune che viene fornito da Poste Italiane per effettuare versamenti nei confronti di enti o aziende titolari di un conto corrente postale e solitamente si usano per pagare utenze, tasse, multe, bolli e altri oneri.
In base all’esigenza specifica dell’utente, vi sono tipologie di bollettini differenti che possono essere bianchi o premarcati: i primi sono interamente da compilare, mentre i secondi sono già prestampati con i dati del pagamento.
Vediamo allora nello specifico cosa sono i bollettini premarcati e per quali pagamenti si usano.
Cosa sono i bollettini premarcati e quali altre tipologie esistono
I bollettini premarcati si chiamano in questo modo perché i dati relativi al pagamento, come l’importo e il codice del beneficiario, sono già stampati. Questa definizione, seppur abbastanza chiara, non definisce però precisamente cosa sono i bollettini premarcati perché nella stessa categoria rientrano anche alcuni bollettini che sono in parte stampati e in parte da compilare.
I bollettini postali permettono di effettuare pagamenti verso enti, aziende, associazioni, amministrazioni pubbliche e possono essere di 4 tipologie:
- bollettini bianchi TD 123: devono essere compilati in ogni parte a cura di chi paga;
- bollettini bianchi TD 451: sono personalizzati perché presentano i dati del beneficiario del pagamento;
- bollettini TD 896: sono premarcati e interamente compilati, sono a esempio quelli tipici delle utenze domestiche di cui si conosce già l’importo;
- bollettini premarcati TD 674: sono compilati con i dati di chi riceve il pagamento e con i dati del cliente pagatore ma, a differenza dei bollettini 896, non presentano l’importo da pagare che va quindi aggiunto manualmente.
Tra le varie tipologie di bollettini i più diffusi sono proprio i premarcati 896 e 674, codici che sono riportati in basso a destra per identificare il modello.
Come pagare un bollettino postale in modo semplice e veloce
I bollettini postati possono essere pagati in luoghi e modalità differenti
- presso un ufficio postale;
- presso una ricevitoria autorizzata;
- presso la propria banca o tramite home banking;
- effettuando un pagamento cashless online o tramite app.
In base al luogo e alla modalità di pagamento scelta vi sono dei costi di commissione differenti.
Qual è la modalità di pagamento migliore?
Adesso che sai cosa sono i bollettini premarcati e come si pagano, puoi individuare la modalità di pagamento che meglio risponde alle tue esigenze.
I sistemi digitali sono quelli che ti permettono di effettuare i pagamenti in modo più veloce e sicuro, specialmente se scegli di effettuarli tramite uno strumento pratico e sicuro come l’E-wallet di Quigioco Pay: un portafoglio elettronico che puoi gestire tramite app e che ti consente di digitalizzare carte di credito e conti correnti.
Scaricando l’App APay puoi subito iniziare ad usufruire dei vantaggi di questo innovativo mezzo di pagamento, utilizzandolo per pagare bollettini, effettuare ricariche, prelevare o trasferire denaro e ricaricare un conto gioco.
Contattaci per avere maggiori informazioni!